
Sfruttando la grande quantità di immagini satellitari quali quelle pancromatiche (ad esempio Landsat, DigitalGlobe e SPOT 6/7), multispettrali (ad esempio Landsat, SPOT, RapidEye, Worldview-2/3) e iperspettrali (ad esempio PRISMA – ASI), ora disponibili in tutto il mondo anche grazie al lancio di nanosatelliti e cubesat, IRIS consente di eseguire analisi storiche dei cambiamenti e degli spostamenti del suolo e piani di monitoraggio a lungo termine.
Principali applicazioni
Analisi storica e monitoraggio dei cambiamenti e degli spostamenti del suolo; identificazione e mappatura di eventi franosi; analisi degli spostamenti di grandi frane; analisi degli spostamenti dei ghiacciai; monitoraggio dei cantieri edili; monitoraggio delle attività minerarie; monitoraggio delle zone costiere e dei bacini idrici; mappatura delle inondazioni; mappatura degli incendi; mappatura dei disastri.
NHAZCA S.r.l.
Partita IVA: 10711191006
REA: RM-1250972
Codice Univoco: W7YVJK9
Sede legale
Via Vittorio Bachelet, 12
00185 Roma (Italia)
Tel.: (+39) 06 95.065.820
PEC: nhazcasrl@pec.it
E-mail: info@nhazca.com