Le frane sono tra i pericoli naturali più gravi, poiché minacciano le infrastrutture, le attività edilizie e le comunità. Il monitoraggio della stabilità dei pendii e il rilevamento tempestivo dei movimenti sono fondamentali per mitigare i rischi e garantire la sicurezza.
Photomonitoring™ consente il monitoraggio continuo e senza contatto di pendii e frane. Grazie a telecamere ad alta risoluzione e al software proprietario IRIS, il sistema rileva spostamenti millimetrici su tutta la superficie monitorata, fornendo dati quasi in tempo reale sul comportamento dei pendii.
Flessibilità
Sensori e piattaforme multipli
Photomonitoring™ è caratterizzato da un’elevata flessibilità grazie alla possibilità di utilizzare dati provenienti da diversi sensori e piattaforme come dati di input, consentendo una precisione sub-pixel nel monitoraggio degli spostamenti.
Smartphone
telecamere fisse
droni
aerei
satelliti
Applicazioni
Monitoraggio di frane attive o dormienti per la gestione dei rischi.
Supporto ai sistemi di allerta precoce con monitoraggio continuo delle deformazioni.
Documentazione del comportamento dei pendii durante le attività di costruzione in aree sensibili.
Vantaggi
Risparmio sui costi
Riduzione dei costi grazie alla possibilità di monitorare i dati tramite sensori a basso costo come input per l’analisi.
Dispositivi multipli
Dati in ingresso provenienti da diversi sensori e piattaforme che consentono una precisione sub-pixel nel monitoraggio degli spostamenti.
Monitoraggio in tempo reale
Fondamentale per la gestione di siti critici e infrastrutture.
Acquisizione in tempo reale
Ideale per analizzare le dinamiche delle frane con frequenze di monitoraggio flessibili.
UN ESEMPIO DI SUCCESSO
Risultati del Photomonitoring™ sulla frana del complesso di Ruinon (Italia) registrati da una webcam HD standard.