Monitoraggio convergenze in Galleria – Tunnel di CasaCastalda

Cliente: Valfabbrica 2020 S.c.a.r.l.
Luogo: Tunnel di Casacastalda, SS 318 “Valfabbrica”, Italy
Tecnologie: Photomonitoring™

Sfida

I lavori di scavo in galleria richiedono un attento monitoraggio delle convergenze. La topografia convenzionale per mezzo delle stazioni totali e mire ottiche è stata utilizzata come metodo di riferimento fornendo però un dato puntuale, sparso e discontintuo a bassa frequenza. Inoltre la topografia richiede sempre un intervento manuale con incremento di rischio per la sicurezza del personale coinvolto. Si è richiesta pertanto una soluzione complementare per assicurare una copertura densa, a tutto campo realizzata mediante un processo automatizzato.

Soluzione

NHAZCA ha fornito un servizio di Photomonitoring™ in galleria come dimostratore tecnologico innovativo per il monitoraggio delle convergenze. Due camere ad alta risoluzione hanno acquisito immagini a brevi intervalli. Il software proprietario IRIS ha processato in tempo quasi reale i nuovi dati, aggiornando le immagini di riferimento man mano che il fronte di scavo avanzava e generando in output mappe di convergenza dense e serie di spostamento delle sezioni del tunnel in tempo quasi-reale.

Traguardi

La tecnologia Photomonitoring™ ha fornito un flusso continuo di dati di convergenza ad integrazione del dato topografico. Ha consentito altresì di riconoscere tempestivamente le tendenze di deformazione, ha creato un archivio fotografico delle fasi di scavo e ha ridotto gli interventi manuali in aree pericolose, confermando il suo potenziale come futuro servizio standard per il monitoraggio dei lavori di scavo in galleria.

Mappa di Profondità del tunnel ricostruita dal software proprietario IRIS

Esempio di mappa di spostamento full-field della sezione di galleria monitorata dalla tecnologia Photomonitoring