Photomonitoring UAV – WSDOT SR 14 Post Incendio.
Sfida
Nel luglio del 2025, un imponente incendio boschivo di circa 10.000 acri ha bruciato i pendii sopra la SR 14 in corrispondenza del miglio 69, rendendoli instabili e soggetti a cadute di massi. L’autostrada è stata chiusa a causa dell’elevato livello di pericolo. Il dipartimento dei trasporti dello stato di Washington ha richiesto un metodo rapido per valutare da remoto la stabilità dei pendii dopo l’incendio e garantire una riapertura in sicurezza della strada nel minor tempo possibile. A causa dell’ampia estensione dell’area da monitorare e del pericolo per gli operatori derivante dai fumi sprigionati dall’incendio, gli UAV pilotati a distanza sono stati individuati come piattaforme di acquisizione più idonee.
Soluzione
NHAZCA ha fornito il servizio Photomonitoring™ basato su UAV. Le immagini riprese dai droni sono state raccolte sull’area colpita (22 luglio 2025) ed elaborate con il software IRIS per la coregistrazione su di un dataset acquisito precedentemente e il rilevamento dei cambiamenti. Il servizio ha confrontato il nuovo set di dati con quelli acquisiti prima dell’incendio al fine di:
- Evidenziare eventi di caduta massi e settori instabili
- Mappare i movimenti dei detriti (materiale sciolto mobilizzato lungo il pendio)
- Identificare le zone direttamente colpite dai danni causati dall’incendio
Traguardi
Le mappe di rilevamento dei cambiamenti prodotte hanno fornito prove oggettive e visive dell’evoluzione dei pendii dopo l’incendio. Evidenziando le aree di origine delle cadute di massi, i percorsi dei flussi di detriti e le zone colpite dall’incendio, il servizio ha supportato la valutazione dei pericoli e la pianificazione della mitigazione dei rischi. Questo approccio remoto ha ridotto la necessità di ispezioni sui pendii e ha dimostrato come la tecnologia di monitoraggio basata su UAV Photomonitoring™ possa rafforzare la gestione dei rischi geologici di emergenza anche per aree estese e/o difficili da raggiungere.

Esempio di coregistrazione dello scenario monitorato effettuata da IRIS

Immagini originali acquisite da Drone, non coregistrate

Dettaglio di un fenomeno di caduta massi correttamente identificato dalla tecnologia Photomonitoring